Accesso civico concernente dati e ulteriori documenti (Art. 5, d.lgs. n. 33/2013)

L'accesso civico, regolato dal Decreto Legislativo n.33/2013, permette a chiunque di richiedere dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni, compresi gli istituti di cura accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale.


È possibile richiedere di far valere i propri diritti attraverso lo strumento dell’Accesso Civico, nei due seguenti ambiti.

Accesso civico "semplice" (Accesso civico e altri contenuti, ex art. 5 D.lgs. 33/2013, Delibera ANAC n. 1309/2016): chiunque ha il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati che si è obbligati a pubblicare, ma che risultino mancanti sul sito web istituzionale.

Accesso civico "generalizzato" (tipo FOIA – Freedom of Information Act): chiunque può richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di obbligo di pubblicazione, purché non sussistano motivi di riservatezza o limiti previsti dalla legge.


L'istanza di accesso civico può essere presentata da chiunque, a prescindere da una motivazione,al CRM Sant’Antonio srl tramite:

• PEC all'indirizzo crm.disabili@pec.it;

• Email, ai seguenti indirizzi:
- richiesta.informazioni@crmsantantonio.it
- richiesta.foia@crmsantantonio.it

• raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare all'indirizzo CRM Sant’Antonio, via Chironi 20, 09125 Cagliari;

• consegna diretta presso gli Uffici Amministrativi del CRM Sant’Antonio srl.


Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza (per la decorrenza dei termini fa fede la data di ricezione del documento) con la comunicazione del relativo esito al richiedente e agli eventuali controinteressati.


Tali termini sono sospesi nel caso di comunicazione dell’istanza ai controinteressati per consentire agli stessi di presentare eventuale opposizione entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione e negli altri casi espressamente previsti dalla normativa.


In caso di diniego alla richiesta di accesso civico generalizzato, sia il richiedente che i controinteressati possono presentare “richiesta di riesame” nelle medesime modalità indicate sopra, all'attenzione del Facente Funzioni del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.


Di seguito, l’elenco delle istanze di accesso civico presentate negli ultimi 12 (dodici) mesi:

Non sono pervenute richieste di accesso civico.

C.R.M. S.r.l. Sede legale: Via Francesco Chironi, 20 - Cagliari 09125. Capitale sociale Euro 10.400,00 i.v., c.f./p.iva 01941370924, C.C.I.A.A. CA009-21408, R.E.A.0151735. Società sottoposta ad altrui attività di direzione e coordinamento: si. Da parte di SANT'ANTONIO SpA.
Copertura assicurativa (Compagnia: UnipolSai; N.polizza: 189992128; Tipo copertura: polizza di responsabilità civile prestata verso terzi e verso i prestatori di lavoro).
Cookie Policy/Privacy

SitiPremium.com - Web Agency Cagliari